Le Giuste Lavorazioni che offriamo per il prototipo della lamiera

Le Giuste Lavorazioni che offriamo per il prototipo della lamiera

Prima fase: conoscenza del progetto e delle tue esigenze

 

È da qui che inizia tutto. Ogni lavorazione parte dalla comprensione del tuo progetto e delle sue finalità. In questa fase analizziamo le tue esigenze tecniche, i vincoli e i materiali previsti.

Ti poniamo domande mirate, valutiamo i file a disposizione e raccogliamo ogni informazione utile per guidare le scelte successive.

 

Seconda fase: simulazione e ingegnerizzazione CAD/CAM

 

La simulazione tecnica ci permette di validare ogni progetto prima di realizzarlo, evitando di produrre intere serie di prototipi che poi si rivelano inutilizzabili, sprechi di tempo e materiale.
Nel nostro processo Metalproto, tutto parte da un’accurata analisi del modello 3D attraverso software CAD/CAM avanzati.

Questa fase ci consente di:

✅ Verificare la fattibilità geometrica

✅ Ottimizzare le scelte su spessori, materiali e tolleranze

✅ Segnalare in anticipo eventuali punti critici del progetto

Il nostro approccio “prima simulazione, poi realizzazione del prototipo” segna la vera differenza tra sperare che un pezzo funzioni e sapere con certezza che funzionerà.  Per noi non si tratta solo di “fare un prototipo”, ma di aiutarti a prendere decisioni progettuali consapevoli, già orientate alla producibilità reale.

Grazie al nostro servizio di consulenza tecnica, ottimizziamo tempi e costi, riduciamo al minimo i rischi e massimizziamo il valore di ogni singolo studio, progetto o prototipo

 

Terza fase: ecco svelate le lavorazioni per realizzare il prototipo

 

Realizziamo un solo prototipo mirato, preciso, funzionale, su cui possiamo fare test reali o collaudi, senza sprechi.

Taglio Laser 2D

Dopo la validazione del progetto, il primo step operativo è il taglio laser. Utilizziamo tecnologie a fibra ottica per il taglio 2D, ideali per ottenere precisione e pulizia anche su geometrie complesse. Possiamo lavorare metalli come acciaio, inox, alluminio, rame, ottone e titanio. Il taglio laser offre massima flessibilità (nessun bisogno di stampi), alta precisione anche per pezzi unici, adattabilità sia a spessori sottili che importanti, ed è perfetto per prototipi e piccole serie.

 

Piegatura CNC

Con la piegatura CNC possiamo modellare i pezzi tagliati secondo le specifiche di progetto. Tutto il processo è programmato digitalmente, sulla base dei dati provenienti dal modello 3D, per garantire risultati precisi fin dal primo pezzo. La piegatura CNC garantisce elevata ripetibilità, nessun errore di sequenza, possibilità di correggere con facilità eventuali varianti e rapidità anche su singoli pezzi.

 

Stampaggio e imbutitura

Per componenti che richiedono deformazioni su forme più complesse (imbutiture, pieghe multiple), si può ricorrere a stampaggi leggeri o imbutitura con attrezzature provvisorie.
Questo consente di simulare il comportamento reale del componente, senza investire subito in stampi costosi.

 

Saldatura e assemblaggio

Molti progetti che possiamo produrre, non sono solo pezzi unici, gestiamo anche prototipi in lamiera assemblati e semi assemblati, fino a gestire complessivi o strutture di carpenteria. Per questo includiamo nel processo anche saldature TIG, MIG e a punti. Il prototipo così ottenuto è completo, funzionale e pronto per i test.

 

Finiture e trattamenti superficiali

In base alla destinazione d’uso del pezzo e alle sollecitazioni a cui sarà esposto, valutiamo fin dalla prima fase del progetto i trattamenti superficiali più adatti.

Possiamo eseguire elettrolucidatura, lucidatura, nichelatura chimica, sabbiatura, cataforesi, brillantatura, anodizzazione, verniciatura e zincatura, selezionati per garantire funzionalità, durata e resa estetica nel tempo.

 

Un solo prototipo, fatto nel modo giusto 

 

In Data Officine, attraverso Metalproto, non ci limitiamo a “realizzare velocemente un pezzo”: lo analizziamo, lo simuliamo, lo ottimizziamo e solo alla fine lo realizziamo.

Questo ci permette di produrre un solo prototipo, fatto nel modo giusto.

 

FAQ 

 A cosa serve la simulazione CAD/CAM?
A prevenire errori e ottimizzare ogni dettaglio prima della produzione.

Perché il taglio laser è ideale per i prototipi?
Perché è preciso, veloce e non richiede stampi.

Cos’ha di speciale la piegatura CNC?
Garantisce risultati precisi già dal primo pezzo.

Quando si usa l’imbutitura?
Quando il pezzo ha forme complesse come imbutiture.

Posso richiedere trattamenti superficiali?
Certo, offriamo elettrolucidatura, lucidatura, nichelatura chimica, sabbiatura, cataforesi, brillantatura, anodizzazione, verniciatura e zincatura.

Quanto tempo serve per avere un prototipo?

Dipende dal progetto, il nostro slogan è “In meno di una settimana” — in alcuni casi consegniamo anche in 24 ore.

Posso inviarvi solo un file CAD?
Sì, devi!😀Partiamo dal tuo 3D per analisi, simulazione e produzione. Ideale è ricevere anche il pdf con tolleranze e specifiche da seguire

Producete anche piccole serie?
Sì, anche produzioni di piccole-medie serie.

È possibile avere assistenza tecnica?
Assolutamente sì: ti seguiamo in ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione del pezzo