Tranciatura a Freddo e Deformazione a Freddo dei Metalli

Tranciatura a freddo e lavorazione a freddo dei metalli con precisione e senza nessun minimo d’ordine

Da oltre 100 anni affianchiamo centinaia di aziende meccaniche nella tranciatura metalli e deformazione a freddo dei metalli a Torino e in provincia, garantendo massima flessibilità anche senza alcun minimo d’ordine.

Realizziamo particolari tranciati in Acciaio, Inox, Alluminio e Ottone, sia per prototipi o mini serie fino a 10 pezzi, sia per produzioni in piccole e medie serie fino a un massimo di 15.000 pezzi per lotto.

I nostri processi di tranciatura e deformazione

Per ottenere componenti metallici su misura, utilizziamo una combinazione di tecnologie tradizionali e avanzate, progettate per ottimizzare il processo produttivo e garantire la versatilità nella produzione.

 

Ogni fase del processo di lavorazione è studiata per ottenere componenti con tolleranze strette, geometrie complesse e un’elevata resistenza meccanica, anche su materiali ad alta durezza come il metallo duro.

 

🔹Tranciatura a freddo
Taglio della lamiera mediante stampi, per ottenere sagome precise in tempi ridotti e con alta ripetibilità. Ideale per il stampaggio a freddo ad alta precisione, anche su acciai e lamiera a freddo.

 

🔹Deformazione
Tecnica di lavorazione dei metalli che consente di modellare e deformare la lamiera senza asportazione di materiale. Utile per creare la forma desiderata, incrementando la resistenza e migliorando la finitura superficiale. Questa fase può includere operazioni di tranciatura complesse in funzione della applicazione finale.

 

🔹Imbutitura a freddo
Processo di deformazione plastica con cui realizziamo cavità profonde nella lamiera, mantenendo omogeneità di spessore. Perfetto per lavorazioni lamiera che richiedono forma dello stampo specifica e un alto punto di resistenza elastica.

 

🔹Piegatura di stampo
Piegatura a freddo effettuata tramite stampi sagomati, per realizzare produzione di componenti metallici con geometrie ripetute e forma precisa. Questo tipo di stampaggio lamiera è ideale per ottenere elevata uniformità e forme standardizzate, anche su acciaio inox e materiali metallici.

 

Tuttavia non siamo l’azienda giusta se cerchi

Tranciatura fine

Tranciatura da nastro

Stampaggio a Caldo

Produzioni di Grandi serie, oltre 15.000 pz/lotto

Il nostro parco macchine

Disponiamo di un reparto di tranciatura attrezzato per gestire sia prototipi che serie produttive con estrema cura del prodotto finito.

 

Il nostro parco macchinari comprende:

 

🔹Presse meccaniche da 15 a 630 tonnellate

 

🔹Piani di lavoro da 500×300 mm fino a 1.100×1.100 mm

 

🔹Cesoie industriali per il taglio di lamiere da 0,5 mm a 15 mm, con larghezza fino a 2.000 mm

 

🔹 Controlli di processo per monitorare la forma, la resistenza, la durezza del metallo e il carico di rottura

Materiali che lavoriamo

Lavoriamo materiali ferrosi e non ferrosi, selezionati in base a applicazione, prestazioni, tolleranza e destinazione d’uso.

 

Trattiamo:

 

🔹Spessori: da 0,5 mm fino a 15 mm

 

🔹Formati: fogli di lamiera o piatti da laminazione a caldo

 

Trattiamo acciaio inox, rame, alluminio e ottone, anche su particolari realizzati per ottimizzare la finitura, ridurre la bava, e facilitare l’integrazione con ogni tipo di utensile o macchinario.

 

Se sei interessato contattaci per ricevere maggiori informazioni

Scopri gli altri servizi che offrono le nostre officine

I processi di produzione di Data Officine nascono dall’unione delle necessità delle aziende e dalle competenze maturate durante la nostra esperienza centenaria.

TAGLIO LASER

Taglio Laser 2D della Lamiera ovvero:

  • LASER CO2
  • Fibra Ensis
  • Prototipi, Piccole e Medie Serie
  • Materiali Ferrosi e Non Ferrosi

PIEGATURA

Piegatura della Lamiera:
  • Con Presso Piegatrici
  • Prototipi, Piccole e Medie Serie
  • Materiali Ferrosi e Non Ferrosi

SALDATURA

  • Saldatura MIG- MAG
  • Saldatura TIG
  • Tavola Rotante
  • A Proiezione
  • Prototipi, Piccole e Medie Serie
  • Materiali Ferrosi e Non Ferrosi

ASSEMBLAGGIO

  • Lavorazioni Complementari di Assemblaggio
  • Prototipi, Piccole e Medie Serie
  • Sotto Pressa fino a 15mm
  • Prototipi, Piccole e Medie Serie
  • Materiali Ferrosi e Non Ferrosi