Saldatura a Punti e a Proiezione

Saldatura a Punti e Saldatura a Proiezione: precisione e forza per ogni applicazione

Quando si parla di saldatura, ci sono tecniche che fanno davvero la differenza.

La saldatura a punti e la saldatura a proiezione sono le nostre soluzioni per unire con precisione parti metalliche, senza materiali di apporto e con un controllo totale sui risultati.

Due modalità operative, un solo obiettivo: ottenere una saldatura solida, ripetibile, esteticamente pulita.

Come funziona la saldatura a punti e la saldatura a proiezione

Nel nostro approccio, la saldatura a punti e saldatura a proiezione rappresentano due strategie efficienti per saldare lamiera e componenti in metallo, cambiando solo la configurazione degli elettrodi.

 

In entrambi i casi, due pezzi di metallo vengono sovrapposti, compressi e attraversati da una corrente di saldatura: il calore generato fonde il materiale nei punti specifici dove gli elettrodi esercitano pressione.

 

🔹Nella saldatura a punti, la concentrazione avviene nel contatto tra gli elettrodi standard e la superficie di contatto dei pezzi.

 

🔹Nella saldatura a proiezione, la proiezione implica la creazione di bugne sul pezzo, che diventano veri e propri punti di fusione. Questo permette di saldare in un unico ciclo diverse bugne contemporaneamente sullo stesso pezzo, anche tramite elettrodi di grande superficie.

 

Entrambi i metodi si basano sulla stessa logica: pressione, passaggio di corrente, fusione controllata. L’unica differenza è la geometria operativa.

Vantaggi della saldatura a punti e saldatura a proiezione

Parliamo spesso dei vantaggi della saldatura a proiezione con i nostri clienti, ecco i principali:

 

🔹Alta precisione grazie al design delle bugne

🔹Saldatura forte in punti predefiniti

🔹Possibilità di usare elettrodi piatti

🔹Adattabilità alle applicazioni di produzione in serie

 

Con la saldatura a proiezione la corrente si distribuisce nel punto di conduzione di corrente con un’efficienza unica, migliorando l’intero processo.

Tecnica precisa, applicazione intelligente

Utilizziamo saldatrici professionali e testate, ideali per saldare acciaio, alluminio, rame, leghe e qualsiasi altro materiale da saldare con alta affidabilità. 

 

Durante ogni processo di saldatura, teniamo sotto controllo:

 

🔹la corrente tra elettrodo superiore e pezzo

🔹la corrente tra i due pezzi

🔹la corrente tra pezzo inferiore ed elettrodo inferiore

🔹la resistenza totale al passaggio della corrente

 

Questo ci consente di garantire qualità di saldatura, efficienza e ripetibilità su ogni punto di saldatura.

Saldatura a punti: ancora oggi imbattibile per rapidità e semplicità

La saldatura a punti è ampiamente utilizzata in moltissime applicazioni per la sua rapidità, semplicità di setup e pulizia. Grazie a parametri ottimizzati – tempo di saldatura, pressione, corrente di saldatura – è possibile unire parti metalliche con qualità della saldatura eccellente.

È perfetta anche dove non è possibile creare proiezioni: ad esempio, per lamiera molto sottile, o per metalli che richiedono un approccio più delicato. Inoltre, la saldatura a punti garantisce cicli rapidi e un’elevata ripetibilità.

Saldatura a punti o saldatura a proiezione? Affidati a chi conosce bene entrambe

Ogni tecnica di saldatura ha le sue peculiarità. Noi ti aiutiamo a scegliere la migliore in base al tuo pezzo, al materiale, ai volumi e al tipo di giunzione. Che si tratti di saldature a punti singole o di punti e a proiezione in simultanea, possiamo offrirti un servizio completo e preciso.

Se sei interessato contattaci per maggiori informazioni

Scopri gli altri servizi che offrono le nostre officine

Se ti interessa la nostra azienda, sicuramente ti interesseranno tutti i processi di produzione di Data Officine.

 

Soprattutto perchè nascono dall’unione delle necessità delle aziende e dalle competenze maturate durante la nostra esperienza centenaria.

TAGLIO LASER

Taglio Laser 2D della Lamiera ovvero:

  • LASER CO2
  • Fibra Ensis
  • Prototipi, Piccole e Medie Serie
  • Materiali Ferrosi e Non Ferrosi

PIEGATURA

Piegatura della Lamiera:
  • Con Presso Piegatrici
  • Prototipi, Piccole e Medie Serie
  • Materiali Ferrosi e Non Ferrosi

SALDATURA

  • Prototipi, Piccole e Medie Serie
  • Saldatura MIG- MAG
  • Materiali Ferrosi e Non Ferrosi
  • Saldatura TIG
  • Tavola Rotante
  • A Proiezione

ASSEMBLAGGIO

  • Lavorazioni Complementari di Assemblaggio
  • Prototipi, Piccole e Medie Serie
  • Sotto Pressa fino a 15mm
  • Prototipi, Piccole e Medie Serie
  • Materiali Ferrosi e Non Ferrosi